Insegnante: Sara Balatti
All’età di otto anni, guardando lo Zecchino d’Oro, ho pensato che il canto era il mio futuro. Purtroppo, a quell’età la lontananza da Bologna era un ostacolo insormontabile, ma se i sogni sono lontani, la soluzione è correre veloce per raggiungerli. Così ho iniziato la mia corsa, studiando privatamente canto presso il CRAMS di Lecco e facendo concorsi.
A quindici anni ho vinto una borsa di studio per partecipare ad un corso intensivo di interpretazione vocale a Roma, a sedici anni ho iniziato a frequentare il corso di canto moderno presso il CPM di Milano.
Dopo il diploma in lingue, la mia corsa ha preso una svolta importante. Essendomi innamorata del mondo del Musical, finalmente sono approdata nella città di Bologna, alla BSMT (The Bernstein School of Musical Theatre) diretta da Shawna Farrell. Dopo tre anni di studio intensivo di Canto, Danza e Recitazione, mi sono diplomata in Arti Performative. Durante il mio percorso di studi ho avuto la fortuna di lavorare con Saverio Marconi, fondatore della compagnia della Rancia e regista di Musical famosi come Grease e A Chorus Line. Inoltre, mi sono occupata della direzione musicale di alcuni spettacoli, come Jekyll and Hyde, andato in scena nel 2020 presso il Teatro Comunale di Ferrara. Per due anni sono stata voce solista dei BSMT Singers, coro con cui ho collaborato più volte con il Teatro Comunale di Bologna.
Attualmente mi occupo della parte di canto e recitazione in corsi di Musical per ragazzi e insegno Canto Moderno presso CharmEEvents Academy di Bergamo, presso Project Rock School nella sede di Mandello del Lario e Olginate.
Insegnante: Laura Brambilla
Mi occupo di canto da oltre quarant’anni. Inizio il mio percorso musicale in famiglia sotto la guida
di mio padre Sergio Brambilla, pianista, fisarmonicista e direttore di coro. Seguono svariate
esperienze giovanili, come cantante e tastierista in un piccolo gruppo rock locale e come soprano in
diversi cori: il primo è il coro misto G. Zelioli di Mandello del Lario, diretto allora dal M° Giuseppe
Scanagatta; in seguito il coro femminile Vocis Musicae Studium di Lecco diretto dal M° Giancarlo
Buccino, dall’intensa attività concertistica e formativa. Contemporaneamente intraprendo lo studio
di vocalità e repertorio (focalizzato su due filoni principali: musica vocale antica e vocale
contemporanea) con la Prof. Antonella Gianese di Venezia, che durerà diversi anni. Dopo
l’esperienza con Vocis Musicae entro a far parte dell’ensemble vocale del M° Mariano Suzzani di
Piacenza, organista e compositore, ensemble dedicato a studio e performance di repertorio alto-
rinascimentale e parallelamente vocale contemporaneo. In seguito faccio parte dell’ensemble
Amarilli di Arosio, con repertorio madrigalistico sia misto sia per sole voci femminili. Nel
frattempo partecipo a molti corsi e seminari di approfondimento con diversi insegnanti, fra i quali
Fanny Mednikarova (vocalità), Diego Fratelli (performance madrigalistica), Peter Appenzeller
(didattica musicale) Swingle Singers (vocalità, repertorio pop a cappella, arrangiamento vocale,
presenza scenica) e più recentemente Franco Fussi (foniatria applicata alla voce artistica). Entro a
far parte del quintetto autogestito Una Cantum in qualità di soprano secondo e di arrangiatrice del
repertorio, prevalentemente pop a cappella con qualche incursione nella musica vocale
rinascimentale. Nello stesso periodo inizio a studiare vocalità e repertorio con il cantante e direttore
d’orchestra M° Roberto Balconi e a scrivere arrangiamenti vocali commissionati per diversi cori.
Dopo qualche periodo di tirocinio e supplenze in cori che gli amici direttori mi affidano, inizio
stabilmente a guidare i cori misti Locomovettes di Merate e D’Altrocanto di Villasanta/Monza in
qualità di direttrice, arrangiatrice del repertorio (pop a cappella a tre, quattro, cinque voci per
entrambi) e preparatrice vocale. Alcuni anni fa decido di abbandonare l’attività concertistica per
dedicarmi all’insegnamento, sia della vocalità per bambini e principianti, sia come vocal coach per
studenti più progrediti e cantanti. Lavoro tuttora occasionalmente come arrangiatrice per cori e
ensemble a cappella.