Insegnante: Gabriele Colombo
Sono nato a lecco il 20 Giugno 2001, il mio percorso di studi inizia all’età di 7 anni, privatamente, con Maurizio
Stellini che in 8 anni di studio mi ha fatto raggiungere tecnicamente traguardi straordinari, da me totalmente
inaspettati.
Durante le lezioni private, frequentavo la scuola media A.Stoppani di Lecco ad indirizzo musicale.
Ho studiato i primi due anni con Andrea Elia, vincendo un concorso musicale a Stresa il primo anno,
mentre nel secondo ho iniziato a suonare nell’orchestra della scuola esibendomi più volte al Cenacolo
Francescano di Lecco e andando in altre scuole. Il terzo anno, con il nuovo insegnante Simone Fortuna, ho
preso parte ad un gemellaggio in puglia, dove ho suonato, con l’orchestra, al teatro J.F. Kennedy di Fasano.
Durante il mio percorso alla scuola A.Stoppani ho studiato diversi strumenti a percussione come i timpani, lo
xilofono, la marimba e il glockenspiel.
Approfondisco i miei studi al Crams di Lecco per 2 anni seguito dall‘insegnante Samuele Radaelli, con cui
meglio mi aaccio alla cultura musicale pop/rock, senza tralasciare altri generi.
In quegli anni faccio le mie prime esperienze in diverse band di musica dal vivo.
Vengo scelto per suonare anche nel gruppo insegnanti Crams.
Ho l’ occasione di prendere parte a una cover band di Fabrizio De Andrè, suonando a Varese con musicisti
professionisti: è stato il mio primo concerto retribuito.
Il mio percorso prosegue alla Civica Musicale “Claudio Abbado” di Milano, dove studierò per un anno batteria
Jazz con il maestro Tony Arco che mi ha dato ottime basi di questo genere musicale.
Adesso studio al Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, sono al terzo anno dell‘indirizzo “batteria pop-rock” e
il mio insegnante è Iarin Munari.
Attualmente suono nei BPM, una band da me fondata nel 2018. Suoniamo principalmente cover, ma abbiamo
iniziato a mettere in scaletta alcuni inediti. Ho composto il pezzo “Schiavi del tempo” che ho avuto l’onore,
insieme al gruppo e grazie alla cantante Francesca Bonacina, di portare sul palco di Sanremo in occasione
della 35^ edizione del festival di “Sanremo Trend” nel 2022. Il brano ha avuto giudizi favorevoli da parte di tutti
i componenti della giuria. In questo momento stiamo registrando “Schiavi del tempo” al DNB Studio di
Mandello da Andrea Donato.
Suono anche in un secondo gruppo chiamato ASO. Il nostro repertorio non prevede cover, abbiamo una
scaletta di brani da noi composti che abbiamo suonato in molti festival lombardi importanti (tra i tanti il BriUp
festival a Oggiono e il Rock in riva ad Abbadia) e che riproponiamo nei locali in cui siamo invitati a suonare.
In questo momento, sempre al DNB Studio, stiamo registrando il nostro e il mio primo album della carriera
Insegnante: Samuele Radaelli
Ho iniziato a suonare la batteria con Fabrizio Scola a Civate, ho proseguito gli studi col M° Stefanoni, ho poi affinato la tecnica p.so la scuola “Gerry Music” col M° Franco Penatti. Grazie a quest’ultimo ho iniziato la collaborazione nell’anno 2003 e tutt’ora in corso, col gruppo Folk/Rock lombardo/camuno de “I LUF”, con cui svolgo un’intensa attività di lavoro in studio e dal vivo.
Insegno batteria dall’anno 2006 presso il CRAMS di Lecco.
Insieme al M° Mauro Cattaneo, oltre alle varie collaborazioni musicale, gestiamo il corso di strumento, presso le Scuole Medie di Mandello del Lario.
Numerose esibizioni con varie band (Athena, Mother in Law, Squilibrio, CLM e molte altre.)
Attualmente suono con i Jethro Toe, Wasted Lives, Zed Leppelin e collaboro con i Ligastory.
Numerose esibizioni in spettacoli con artisti di Zelig (Flavio Oreglio, Debora Villa, Enrico Bertolino, Giovanni Storti, Aldo Baglio, Max Pisu, Michele Foresta, Ale & Franz, Gioele Dix, Checco Zalone, Leonardo Manera, ecc..), esibizione per e con Annalisa Minetti, Nando Bonini (ex chitarrista di Vasco Rossi), associazione Inter Campus, “La lunga notte dell’arancia” Moratti/Pisapia, presso i teatri Ciak, Dal Verme, MazdaPalace, PalaSharp, Allianz, Piccolo, Smeraldo, anfiteatro di Menfi, e numerosissimi teatri in tutta Italia.
Partecipazione a “Woodstock a 5 stelle” di Beppe Grillo.
Anno 2008/”09 in tournèe con Flavio Oreglio, nello spettacolo “Giù, non è stato facile cadere così in basso”
TV:
– Rtsi Svizzera, “Mi chiamo G” (speciale in 1a serata sulla vita di Giorgio Gaber)
– Rai Due “Scalo 76”
– Rai Due “CD Live”
– Canale 5, ospite con I Luf al “Maurizio Costanzo Show”
– Antenna 3, ospiti mensili della trasmissionne “Canta Lombardia” (2013/2014)
DISCOGRAFIA:
SONO riportati supporti audio-video, registrati SIAE.
NON sono riportati demo/registrazioni non ufficiali.
-2004 “Bala e fa balà” CD (registrazione del brano “so nashit ‘n Valcamonega”)
-2006 “Soffia nel Vento” DVD dal vivo registrato al PalaCreBerg
-2007 “Paradis del Diaol” CD
-2008 “Giù, non è stato facile cadere così in basso” CD
-2008 “Luna di rame e di ottone” CD+LP 33 giri
-2010 “Flel” CD (ospite Davide van de Sfroos)
-2010 “Live & Luf” CD+DVD live (ospite Davide van de Sfroos)
-2011 “Note per sognare” CD
-2011 “I penitenti di Assisi” CD
-2012 “I Luf cantano Guccini” CD
-2012 “A ruota LIBERA” CD
-2013 “Mat & Famàt” CD